• +393516217687

    info@adiura-livorno.it

  • 05861837425

    Fb: Adiura Livorno

  • Via Cosimo del Fante 38

    57123 Livorno

  • Lun - Sab H24

    Dom - su appuntamento

  • Home
  • Servizi
  • CAf
  • Dove Siamo
  • Eventi e News
  • Franchising
  • Prodotti Fisoderma

Prevenzione e cura dalle piaghe da decubito.

Adiura livornoEventi e NewsPrevenzione e cura dalle piaghe da decubito.
19 Settembre 2021 Posted by Adiura Livorno Eventi e News

Adiura Livorno è alla continua ricerca di soluzione che possano migliorare la qualità di vita dei nostri anziani. Oltre che con l’assistenza domiciliare, ormai affermata e apprezzata anche nel comune di Livorno e provincia grazie a professionalità e serietà che ci contraddistingue, cerchiamo prodotti di qualità da consigliare, chiedendo ai laboratori sconti dedicati ai nostri clienti. Andiamo adesso nel vivo dell’articolo e Vi auguriamo una buona lettura.

COS’È LA LESIONE DA PRESSIONE?

La lesione da pressione (piaga da decubito) è un danno della pelle; all’inizio si presenta come un arrossamento poi può formarsi una bolla e una ferita. In alcuni casi la lesione può arrivare fino al muscolo e all’osso.

PERCHÉ SI FORMA LA LESIONE DA PRESSIONE?

La lesione si può formare nelle zone del corpo che restano schiacciate a lungo, per esempio quando una persona deve restare distesa o seduta per tanto tempo nella stessa posizione.
In questi punti del corpo i vasi sanguigni rimangono schiacciati a lungo e quindi il sangue non circola. È importante prevenire la comparsa della lesione, perché è molto dolorosa ed è difficile guarire.

CHI SONO LE PERSONE A RISCHIO?

Le persone ferme a letto, o sedute per lungo tempo, rischiano di sviluppare lesioni da pressione. Il rischio aumenta se la persona:

  • fa fatica a mangiare e a bere;
  • ha la pelle umida o rovinata a causa del contatto prolungato con urine, feci o sudore;
  • ha la pelle insensibile al caldo o al freddo e non sente il bisogno di cambiare posizione;
  • ha febbre, diabete, malattie neurologiche, polmonari, cardiache;
  • è obesa o è dimagrita molto negli ultimi 3 mesi;
  • ha già una lesione da pressione o l’ha avuta in passato.

IN QUALI PUNTI DEL CORPO SI PUÒ SVILUPPARE UNA LESIONE DA PRESSIONE?

I principali punti sono: l’osso sacro, i talloni, le ossa del bacino ed altre.

COSA FARE PER EVITARE LA COMPARSA DELLA LESIONE?

Per evitare l’insorgere di lesioni basta osservare queste semplici indicazioni:

Igiene personale

  • Controlli se nei punti a rischio la pelle è arrossata.
  • Mantenga la pelle sempre pulita utilizzando acqua tiepida e sapone neutro.
  • Asciughi delicatamente la pelle tamponando con un panno morbido .
  • Non usi il talco perché secca la pelle.
  • Protegga la pelle dal contatto con urine e feci; controlli lo stato della pelle ogni 3 o 4 ore e sostituisca i pannoloni sporchi e bagnati quando l’indicatore di assorbenza cambia colore (questo significa che il pannolone non assorbe più).

Movimento a letto

  • Gli spostamenti devono essere fatti utilizzando un telino o un lenzuolo piegato a metà e poi tolto, evitando così il trascinamento sul letto.
  • Metta un cuscino sotto le gambe per tenere sollevati i talloni.
  • Mantenga la posizione seduta per breve tempo, è preferibile la posizione semi seduta.

Movimento in poltrona/carrozzina

  • Appoggi bene i piedi su una superficie, ad esempio sul pavimento, poggiapiedi della carrozzina, sgabello.
  • Faccia piccoli movimenti ogni 15/30 minuti.

Alimentazione

  • La dieta deve essere varia con proteine (uova, carne, pesce, legumi, formaggi), vitamine (frutta e verdure), e carboidrati (pasta, pane, riso).
  • In caso di scarso appetito, mangi pasti in piccole quantità più volte al giorno.
  • Beva almeno 1 litro al giorno di liquidi (acqua, tè, caffè, succhi di frutta) soprattutto in caso di febbre, diarrea o importante sudorazione.
  • Se necessario consulti il medico per organizzare la dieta migliore.

PRESIDI ANTIDECUBITO.

I presidi antidecubito sono strumenti che aiutano a prevenire le lesioni come ad esempio i materassi e i cuscini. In caso di bisogno, il Servizio Infermieristico del Distretto fornirà i presidi da usare a casa e gli infermieri le insegneranno come utilizzarli. Nelle prime fasi possono essere di notevole ausilio creme e pomate ad effetto barriera (come CR1 o PP1) da applicare dopo preventiva pulizia della zona interessata con detergenti delicati come ad esempio HY1 e AS1. Se si sviluppano lesioni da pressione e ha bisogno di aiuto, si rivolga al suo medico di famiglia o del servizio infermieristico distrettuale.

NOTA

Nel caso deciderai di provare uno dei prodotti fisioderma, inserire al momento dell’acquisto il codice ADIURA15 per usufruire del 15% di sconto. Quale migliore occasione!

Le informazioni contenute NON sostituiscono il rapporto medico/infermiere paziente.
Fonte: “Lesioni da pressione: prevenzione e trattamento, Linee Guida Regione FVG”, AA.VV. Trabona R, Agnoletto AP, Bertola D, Fregonese F, Papa G, Prezza M, Vallan M, 2013

Fonte articolo Laboratorio Fisioderma

Adiura Livorno 19 Settembre 2021

Articoli recenti

  • Rimborsi spese per badanti e Bonus per Anziani non autosufficienti anno 2022 2023.
  • PERCHE’ SCEGLIERE ADIURA LIVORNO
  • Sanatorie Colf Badanti priorità a lavoratrici Ucraine.
  • Contributi pubblici e accreditamento badanti e strutture per assistenza domiciliare. Come fare l’istanza di accreditamento.
  • Conservanti. Facciamo chiarezza.

Categorie

  • Eventi e News
  • Eventi e news 2022

Via Cosimo del Fante 38

57123 Livorno

+393516217687

05861837425

info@adiura-livorno.it

Lunedi - Sabato: H24

Domenica: Su appuntamento

Adiura Livorno

Articoli recenti

  • Rimborsi spese per badanti e Bonus per Anziani non autosufficienti anno 2022 2023.
  • PERCHE’ SCEGLIERE ADIURA LIVORNO
  • Sanatorie Colf Badanti priorità a lavoratrici Ucraine.
  • Contributi pubblici e accreditamento badanti e strutture per assistenza domiciliare. Come fare l’istanza di accreditamento.
  • Conservanti. Facciamo chiarezza.
© 2019 Paola Assistenza di Borgiani Paola - Adiura Livorno - P.i. 01936720497 - project by mlcom adv
  • Privacy Policy
  • Home
  • Servizi
  • CAf
  • Dove Siamo
  • Eventi e News
  • Franchising
  • Prodotti Fisoderma